Nato oltre 30 anni fa da un’idea di tre ragazzi, oggi Altromercato è la più grande realtà italiana nel commercio equo solidale. Il brand…
Annarita Cacciamani

Annarita Cacciamani
Giornalista pubblicista. Fidentina, collabora con vari giornali, tra cui la Gazzetta di Parma, e si occupa della gestione dell'ufficio stampa e dei social di alcun realtà imprenditoriali del parmense. Aiuta le aziende a farsi conoscere, parlando nel modo giusto a partner, clienti potenziali e istituzioni, scegliendo il mezzo di comunicazione più adatto.
- Mondo CSR
Alessandra Pizzi, amministratore delegato di PostEventi, è la curatrice di Green Week Festival, rassegna che da alcuni anni si occupa dei temi legati alla…
- Mondo CSR
Unico anche nella sostenibilità: viaggio dietro le quinte del Consorzio del Prosciutto di Parma
È uno dei prodotti simbolo del made in Italy e di un territorio, la provincia di Parma e l’Emilia Romagna tutta, che ha fatto…
- Storie
La missione di Fondazione Munus: «Diffondere la cultura del dono è il nostro compito sul territorio»
Promuovere la cittadinanza attiva favorendo la partecipazione e la diffusione delle azioni di solidarietà. Coordinare la raccolta di risorse in caso di grandi emergenze…
Piemontese, classe 1978, Luca Argentero è uno degli attori italiani più apprezzati ed amati. Tante le produzioni che lo hanno visto protagonista, tra cui…
Ada Rosa Balzan si occupa di sostenibilità da oltre vent’anni. È stata una delle prime a occuparsene in Italia in maniera scientifica, quando le…
Vent’anni di diritti per tutti e per tutte. Così si presenta il Ciac, Centro Immigrazione Asilo Cooperazione internazionale di Parma, la cui missione è…
- Mondo CSR
Impatto sostenibile lungo l’intera filiera. L’impegno green di Servizi Italia, 50 impianti in 6 paesi
Specializzato in lavaggio e sterilizzazione di materiali tessili e dispositivi medici, il gruppo in provincia di Parma coinvolge fornitori e clienti nei progetti di…
- Storie
«Grazie a donazioni, volontari e una rete di servizi, miglioriamo la qualità della vita delle persone con autismo»
Fondazione Bambini e Autismo nasce nel 1998 a Pordenone su iniziativa di due genitori di una persona autistica, che decidono di fare qualcosa per…
- Storie
Alessandra Corradi: «In un mondo dove viene esaltato l’individualismo, è importante cooperare insieme»
Il 30 gennaio del 1990 a Salsomaggiore un gruppo di giovani fondava la cooperativa Il Cortile. Si trattava di compagni di università, attivi nel…