Nata a Milano da un’idea della giornalista Donatella Pavan, l’associazione si batte per prevenire gli sprechi e diffondere la cultura dell’economia circolare. «Facendo da…
Novembre 2022
-
-
Mondo CSR
Camilla Lunelli: « Storia e sostenibilità, il marchio di famiglia delle Cantine Ferrari Trento»
Tradizione e legame con il territorio, ricerca della qualità, eleganza, innovazione e responsabilità sociale. Sono i valori di Ferrari Trento, una delle più importanti…
-
Storie
Meridies, percorsi inclusivi per avvicinare le opere d’arte ai disabili (e imparare a usare i sensi)
Intervista ad Antonella Iovino, socia attiva dell’associazione culturale che valorizza e promuove i beni culturali dell’ager nolanus. «Tramite una particolare tipologia di comunicazione, spieghiamo…
-
Mondo CSR
Unico anche nella sostenibilità: viaggio dietro le quinte del Consorzio del Prosciutto di Parma
È uno dei prodotti simbolo del made in Italy e di un territorio, la provincia di Parma e l’Emilia Romagna tutta, che ha fatto…
-
Storie
Aiutiamo le famiglie nigeriane sostenendo a distanza i progetti dell’associazione S.O.Solidarietà
La onlus è nata nel 2001 per rispondere a una richiesta di aiuto fatta da una suora nigeriana a un gruppo di medici e…
-
Storie
Telefono Amico, ascoltare il disagio per favorire relazioni solidali e ritrovare il benessere
Telefono Amico è il primo centro di emergenza telefonica che aiuta a superare le tensioni emotive per ritrovare quel benessere necessario con il quale…
-
Fondatrice della community #Donnecheammiro, Mariangela Cassano è un’esperta di empowerment femminile, cultura e sostenibilità: «Grazie a 120mila donatori, ActionAid sostiene progetti in tutto il…
-
Storie
Elisa D’Ospina: «Su bodyshaming e politiche sociali per le donne c’è ancora molto da lavorare»
Simbolo e portavoce delle modelle curvy in Italia, presentatrice, speaker radiofonica, consulente di comunicazione e di moda. Abbiamo intervistato Elisa D’Ospina, che da sempre…
-
Mondo CSR
FuoriRiga, una biblioteca come luogo prezioso e inclusivo per guardare a un futuro diverso
Gestire la biblioteca all’interno di un Istituto Penale per Minorenni per accompagnare i detenuti in un percorso di riscatto sociale. Avendo la cultura come…